Oggi ulteriore SCONTO di 10% su tutti gli articoli dallo scompartimento 'lifestyle', anche su quelli già ribassati! All'acquisto usa il codice promozionale CASUAL10 per l'acquisto dell'abbigliamento, scarpe, occhiali ed accessori per il tempo libero!

Levo e la sua manopola

Levo e la sua manopola

Sapendo che sono un vecchio »seccatore«, rischiano anche che piu di seccare per niente, in realtà non sono neanche capace. Quindi in questo momento, supportato da quattro gambe della sedia e tre birre, sono seduto nel villaggio più occidentale (Robidisce), nelle paludi di qualcosa che ho pensato di sviluppare come il primo trail center d'Isonzo, e sto riflettendo. Beh in realtà negli ultimi tempi più che pedalare, falcio l'erba, costruisco trail, mi faccio avanti per fare il shuttle ed osservo ciò che la gente, che viene a pedalare nei »miei« luoghi, ha da dire quando tra la flotta privata di miei MTB, se ho tempo, scelgo la freccia nero-verde con LED viola.


I risultati sono semplicemente stupefacenti. WTF?

Penso che l'e-bike sia piu un fenomeno culturale che tecnologico. Non ricordo l'ultima volta che l'immaginazione di una persona sarebbe stata in grado di generare un numero così elevato di stereotipi naturalmente bizzarri in così poco tempo. Dall'odio, all'eccesso di entusiasmo, alle selvagge idee sbagliate.  

Vorrei prima trattare con quelli che confrontano le e-bike con le motociclette da enduro e trail. Completa illusione! Dato che mi piace anche operare con questi tipi di veicoli a motore su percorsi tecnici, lasciate che vi dica che non troverete nessuna persona al mondo con esperienza in entrambi i mondi, che sosterrebbe questo assunto. Gli elettroni che riscaldano il movimento centrale, non influiscono in alcun modo su qualsiasi cambiamento nella tecnica di pedalata, che potrebbe così assomigliare ad un robot sulla motocicletta da fuoristrada. I mondi rimangono ancora completamente separati e le motociclette elettriche da fuoristrada non assomigliano neanche per caso alle e-bike. E viceversa!

Probabilmente hanno più ragione quelli che hanno il parere, che le applicazioni e display sui dispositivi, chiamati e-bike, rubano la primordialita. Parzialmente vero. Tutto il romanticismo della bicicletta, che e' dopo tutto, solamente uno strumento modesto per sperimentare la vita, risiede proprio nella semplicità e nell’autonomia collegata alla fisiologia di quello che la spinge. Se hai una camera d'aria ed i mirtilli crescono lungo i sentieri, rappresentando le calorie, e se lungo il trail scorre il ruscello adatto all’idratazione, puoi perderti con la classica variante di questo mezzo fino a quando hai voglia. L'elettronica ha i suoi limiti: quando la led si spegne, la leggerezza di Pantani accumulata nella batteria si trasforma in un'esperienza piuttosto retrò, che ricorda la pedalata delle bici da freeride di dieci anni fa. Con la sbronza! In realtà, non è nemmeno un problema talmente grave. Sì puo andar anche senza e-.  



Siccome siamo giusto all'argomento de peso, lo sappiamo tutti che questa e' una conseguenza relativa dell'attrazione della terra. Non sono un fisico per dire con certezza perché alcune di queste e-bestie più pesanti, quando vengono afferrate per le corna, sembrano più leggere di altre, ma posso ipotizzare che questo fenomeno abbia molto a che fare con da distribuzione del peso nei posti giusti. Levo è, rispetto ad alcuni altri esemplari elettronici che ho provato, e i cui cognomi non potrei elencare per motivi di dignità, quasi non una e-bike. Va davvero bene anche ingiù. Due cari conoscenti, principianti tipici della nuova scuola, che credono che l'essenza della mountain bike risieda nella perdita di tempo su internet e nei pezzi super hi-tech e leggeri, hanno affermato dopo un breve test, di non essere andati mai così velocemente all’ingiu. Possiamo dedurre che ai nuovi atleti amatoriali di enduro, che affidano gli ammortizzatori posteriori al tuning in Italia o ad esperti svedesi, qualche chilo extra di peso ben compensa la mancata tecnica. Le cose leggere non sono fatte per gli arti rigidi, trail dritti e competizioni aziendali.


Bene, per non andare piu oltre a questo punto, lasciatemi dire che sono entusiasta di questa e-propulsione, poiché posso rivedere i percorsi circostanti in un tempo tre volte più breve, ma soprattutto ci vogliono solo circa due minuti in meno rispetto al mio shuttle. 600 metri di dislivello con una motosega e 100 chili?  Quasi un divertimento. E questo sul trail in su! Vedo proprio quest'ultima caratteristica come un valore aggiunto chiave del controverso manufatto. Per quanto riguarda discese, non lo scambierei ancora con la versione classica, ma questa settimana ho anche affrontato quei salti che rientrano ancora nelle mie possibilità. Bene e sorprendentemente abbastanza stabile.

Beh, ho gia preso anche un po di acqua! E spezzato la manopola per il reggisella, per la quale mi scuso con il noleggiatore e gli faccio sapere che pagherò il danno non appena la delegazione Extremvital mi porterà un nuovo pezzo su Robidisce trails ;)




Domani lo porto a fare l'intero Matajur. San Pietro al Natisone to San Pietro. Lo voglio proprio vedere come questa bestia si dimostra sulle classiche epiche di lunga durata.

Ci leggiamo,

Miha