
Perche il casco e' un accessorio indispensabile ed obbligatori per ogni ciclista?
, Pubblicato da: Luka
Anche se oggi tutti i caschi da bicicletta abbiano un design decisamente fantastico, questo non è un accessorio di moda, ma il suo ruolo principale e’ la maggiore sicurezza del ciclista. Grazie all’ampia offerta ed alle tecnologie avanzate, siamo ancora convinti che tutti possano trovare qualcosa di adatto alla propria testa.
Grazie ai progressi della tecnologia, i caschi da bicicletta moderni sono ben progettati, leggeri, ariosi e comodi, quindi non vediamo davvero alcun motivo per sederci su una bicicletta senza. Molte cadute, infatti, finiscono sbattendo la testa contro il suolo, una pietra, una radice, un oggetto, o anche un albero, quindi proteggere la testa è davvero molto importante. Il casco è davvero l’accessorio da ciclismo che può prevenire anche il peggio in caso di caduta.
Sui nostri scaffali puoi trovare caschi da ciclismo per uomo, donna e bambino dei rinomati produttori POC, Met, Specialized, Scott, Uvex e altri, che si differenziano per scopo, sistemi per la regolazione, tecnologie di protezione aggiuntive (MIPS, SPIN, ecc.), metodi di fabbricazione e per materiali di cui sono composti.
Qule casco e' piu adattao per la bicicletta?
Li posiamo trovare in tutti i colori e forme di tutte le fasce di prezzo. In base li posiamo dividere per lo scopo d'utilizzo:
- Caschi per biciclette da corsa
- Caschi per biciclette MTB
- Caschi integrali
- Caschi per bambini
- Caschi per BMX/dirt
Caschi da corsa
I caschi per ciclisti da corsa sono generalmente molto leggeri ed ariosi. Combinano una buona ventilazione, un design aerodinamico e una struttura leggera per la massima efficienza ad ogni uscita. Una delle caratteristiche principali che contraddistingue quasi tutti i caschi da bicicletta da corsa è anche l'area più piccola possibile che poggia sulla testa. Minore è il contatto tra la testa e il casco, più efficace è la ventilazione. I caschi di una fascia di prezzo superiore possono anche essere dotati di un sistema di sicurezza MIPS, che riduce le forze di rotazione sul cervello in caso di caduta. Si contraddistinguono inoltre per vari sistemi di regolazione del volume interno (altezza e circonferenza), per un migliore adattamento alle diverse forme della testa.
Caschi da MTB
I caschi per MTB si differenziano a prima vista da quelli da corsa in quanto sono dotati di una visiera e della parte allungata sulla nuca, che fornisce una protezione completa della testa. Sono un po' più pesanti e un po' meno ariosi dei caschi da ciclismo da corsa, ed anche qui i modelli premium possono essere dotati di un sistema di sicurezza MIPS aggiuntivo, alcuni anche di un trasmettitore RECCO.
Caschi da downhill - full face/integrali
Caschi integrali, per tutti i ciclisti delle discipline gravity. Downhill, freeride o enduro, in tutte queste discipline, un casco da bici integrale è indispensabile in quanto protegge l'intera superficie della testa e del viso. Certo, questi caschi sono anche più pesanti, ma sono per lo più dotati di buoni sistemi di ventilazione e di morbide imbottiture interne, che garantiscono il massimo comfort. Le imbottiture interne sono spesso rimovibili e lavabili.
Caschi per bicicletta da bambini
I caschi da bambino per i ciclisti più piccoli in caso di caduta offrono un'ottima protezione contro gli urti. Colorazioni carine e divertenti, imbottiture calde e lavabili e peso ridotto rendono facile per i bambini dimenticare di indossare il casco.
Come scegliere la taglia giusta
Quando scegli un casco, stai molto attento che si adatti bene alla tua testa. Questo non deve essere troppo stretto, causando una pressione indesiderata, pero non deve neanche “ballare” sulla testa. Prima di cominciare con le prove, misura la circonferenza della testa. Avvolgi un metro a nastro morbido intorno alla testa, circa un centimetro sopra le sopracciglia e le orecchie, e leggi la misura. Un esempio se hai misurato 56 cm significa che stai indossando un casco di taglia M (55-58 cm).
Il nostro consiglio: Scegli il casco che si adatta meglio alla tua testa, in modo che il colore e la forma non decidano sulla decisione di acquisto. Solo un casco che si adatta al massimo è abbastanza sicuro e consente di pedalare comodamente tutto il giorno.